Ultime News

BAMBALAND

NEWS!!! presso lo storico

allevamento EPITHELIUM

disponibili cuccioli  bt

solo per veri appassionati

Info: Roberto 333-7854277

---------------------------------------------------

I grandi spiriti hanno sempre

incontrato violenta opposizione

da parte delle menti mediocri.

A. Einstein

------------------------------------------

Bambaland Isaac Newton X-Mas &

Clementine Cherie Ewimark Rakownia

Mediterranean Winner

-------------------------------------

mokka - Bambaland Sherpa's Lung-Ta 1°baby class Judge Mr. Jannie Lubbe / Lubjan kennel

spiritte - Bambaland Spirit The Stallion of the Cimarron 1°Baby class Judge Mrs. Janet Furneaux / Dajan Kennel

BAMBALAND KENNEL IN CLUBSHOW KABT Czech Republic   15-09-2012 - Berenice in Wonderland (luigi's daughter) 1°best in show juniores

Judges: Mr. Ron Scott - Mr. Carl Pew

96 Bt a catalogo...i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

Best of Breed & BEST IN SHOW in 12° SUPERBULL FABAS - BAMBALAND KENNEL IN FRANCE 15/07/2012

Judges: Mr. Chris Kilpatrick - Mr. Darren Blackeley

140 Bt a catalogo...i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

Best of Breed in 2° ITALIAN BULL TERRIER TROPHY - BAMBALAND KENNEL IN TORTORETO 02/06/2012

Judges: Mr. Chris Kilpatrick - Mr. David Normann - Mr. Roberto Amadori

102 soggetti a catalogo...i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

BAMBALAND KENNEL IN CLUBSHOW BTC SLOVAKIA   14-04-2012

Location : SILVER LAKE RANCH, Galanta (SVK)
Judge: Mrs.HEARNE Vanessa ( Warbonnet - GB)

105 soggetti a catalogo... i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

 
NUOVI CAMPIONI A MAGIONE BAMBALAND

Con immensa felicità annuncio che TAMBO & BATMAN sono state proclamate CAMPIONESSE RIPRODUTTRICI!!

Maggio 2011

Con nostra gioia Muka è diventata Ch. Italiana & internazionale mentre Grisù è stato proclamato Ch. Italiano – Internazionale - Croato & Sloveno.

Drive the Vespa Guido invece ha completato l’iter ed ha ottenuto il riconoscimento di Giovane Promessa Enci.

2010

 
MUKA CAMPIONESSA ITALIANA E INTERNAZIONALE

Flafh ( Muka ) con il CAC al Raduno SIT di Monteluco ( giud. Salminen SF ) ha concluso il Campionato Italiano e a Celije ( SLO ) ha conquistato 2 CACIB ( giud Boutrimova LT e Joaquim P ) ha concluso anche quello Internazionale, vincendo il sabato anche il Gruppo 3

 

CHI SIAMO - ABOUT US

" If it's not a Bull Terrier ... it's just a dog " ... questo un famoso motto molto in uso fra gli appassionati della razza, del quale anch'io sono testimone e felice "vittima" al contempo. Certo ... se non è un bull terrier, è solo un cane ... e coloro i quali hanno la fortuna di averne uno ne subiscono una fascinazione tale da rimanere conquistati da questa razza: per sempre .

E' indubbiamente un animale molto particolare oltre che per l'aspetto estetico, unico ed inimitabile, anche per le peculiarità del suo carattere che lo portano ad avere un rapporto "fisico" ed inscindibile col suo padrone e l'ambito familiare in cui risiede .

La mia esperienza da semplice proprietaria, complice anche la mia passione per le esposizioni, si è subito allargata con l'importazione di un paio di femmine (dall' Inghilterra prima e dal Belgio poi) con le quali, dopo
aver intrapreso una cospicua e soddisfacente frequentazione espositiva, ho dato inizio alla mia avventura nell'ambito dell'allevamento . Questo impegno mi assorbe decisamente perché, oltre alla dedizione per ottenere buoni risultati dal punto di vista morfologico, ho puntato molto sulla ricerca e l'indagine per quel che riguarda la salute.

Il Bull Terrier è assolutamente un cane robusto e sano come costituzione, con un apparato muscolare poderoso ed una soglia del dolore difficilmente riscontrabile in altre razze; ciononostante presenta anch'esso alcune problematiche che sono da tenere in considerazione e da controllare per il suo benessere. In special modo, da parte degli allevatori, è opportuno effettuare alcuni test sui riproduttori che si intendono utilizzare riguardanti la sordità ( BAER ), le funzionalità renali e cardiache e le eventuali anomalie articolari ( displasie gomiti – anche - ocd); tali patologie sono presenti in tutte le razze e anche in questa, nonostante la scarsa casistica dovuta ai pochissimi che se ne occupano. E' per me quindi imperativo il discorso sanitario, per cercare di dare ai futuri proprietari dei miei cuccioli tutte le garanzie possibili inerenti al discorso salute, oltre naturalmente alla tipicità morfologica, unita ad un carattere tranquillo e ben gestibile. È infatti da sfatare la leggenda che il Bull Terrier moderno abbia una genesi specifica legata ai combattimenti mentre, tramite studi e documentazioni, è comprovata la sua selezione sin da subito come cane da show e da compagnia .

Certo è che un Bull Terrier ha "carattere", ma questo non gli impedisce di convivere con i suoi simili o con altri animali (i miei ad esempio condividono i loro ambienti e la presenza di gatti senza problemi ) risultando perfettamente integrato in quella che è l'urbanizzazione e la vita quotidiana di una qualsiasi famiglia alla quale dedicherà il suo morboso attaccamento e i suoi inimitabili atteggiamenti da pagliaccio e da compagno di giochi, svaghi e ... comodi divani.

Elisa