Ultime News

BAMBALAND

NEWS!!! presso lo storico

allevamento EPITHELIUM

disponibili cuccioli  bt

solo per veri appassionati

Info: Roberto 333-7854277

---------------------------------------------------

I grandi spiriti hanno sempre

incontrato violenta opposizione

da parte delle menti mediocri.

A. Einstein

------------------------------------------

Bambaland Isaac Newton X-Mas &

Clementine Cherie Ewimark Rakownia

Mediterranean Winner

-------------------------------------

mokka - Bambaland Sherpa's Lung-Ta 1°baby class Judge Mr. Jannie Lubbe / Lubjan kennel

spiritte - Bambaland Spirit The Stallion of the Cimarron 1°Baby class Judge Mrs. Janet Furneaux / Dajan Kennel

BAMBALAND KENNEL IN CLUBSHOW KABT Czech Republic   15-09-2012 - Berenice in Wonderland (luigi's daughter) 1°best in show juniores

Judges: Mr. Ron Scott - Mr. Carl Pew

96 Bt a catalogo...i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

Best of Breed & BEST IN SHOW in 12° SUPERBULL FABAS - BAMBALAND KENNEL IN FRANCE 15/07/2012

Judges: Mr. Chris Kilpatrick - Mr. Darren Blackeley

140 Bt a catalogo...i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

Best of Breed in 2° ITALIAN BULL TERRIER TROPHY - BAMBALAND KENNEL IN TORTORETO 02/06/2012

Judges: Mr. Chris Kilpatrick - Mr. David Normann - Mr. Roberto Amadori

102 soggetti a catalogo...i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

BAMBALAND KENNEL IN CLUBSHOW BTC SLOVAKIA   14-04-2012

Location : SILVER LAKE RANCH, Galanta (SVK)
Judge: Mrs.HEARNE Vanessa ( Warbonnet - GB)

105 soggetti a catalogo... i nostri risultati e fotografie sono visibili sul "forum in rosa"

 
NUOVI CAMPIONI A MAGIONE BAMBALAND

Con immensa felicità annuncio che TAMBO & BATMAN sono state proclamate CAMPIONESSE RIPRODUTTRICI!!

Maggio 2011

Con nostra gioia Muka è diventata Ch. Italiana & internazionale mentre Grisù è stato proclamato Ch. Italiano – Internazionale - Croato & Sloveno.

Drive the Vespa Guido invece ha completato l’iter ed ha ottenuto il riconoscimento di Giovane Promessa Enci.

2010

 
MUKA CAMPIONESSA ITALIANA E INTERNAZIONALE

Flafh ( Muka ) con il CAC al Raduno SIT di Monteluco ( giud. Salminen SF ) ha concluso il Campionato Italiano e a Celije ( SLO ) ha conquistato 2 CACIB ( giud Boutrimova LT e Joaquim P ) ha concluso anche quello Internazionale, vincendo il sabato anche il Gruppo 3

 

Cheratocongiuntivite Secca KCS

La cheratocongiuntivite secca (KCS) è un’infiammazione progressiva della cornea e della congiuntiva causata da una carenza della componente acquosa del film lacrimale.

La patologia consiste in un essiccamento di porzioni piu’ o meno estese di cornea e congiuntiva.

L’essiccamento e’ la conseguenza di una anomala composizione del film lacrimale (strato mucoso) con il conseguente dissolvimento.

Il film lacrimale e’ spesso 0,01 mm e si compone di tre strati: quello esterno e’ di natura lipidica e viene prodotto dalle ghiandole sebacee presenti sul bordo palpebrale ,ha la funzione di limitare l’evaporazione.
Lo strato centrale e’ la frazione acquosa ,quello piu’ interno e’ lo strato mucoso che viene prodotto dalle cellule caliciformi intraepiteliali della congiuntiva.

Il 60% della porzione acquosa del film lacrimale e’ prodotto dalla ghiandola lacrimale posta dorsalmente al globo oculare, il restante 40% e’ prodotto dalla ghiandola della membrana nittitante e dalle ghiandole lacrimali accessorie.

image

Cause di KCS nel cane e nel gatto

Puo’ essere congenita e ereditaria.

Lesioni traumatiche ed infiammazioni croniche a carico delle ghiandole lacrimali ed alterazioni della loro innervazione possono causare una alterata lacrimazione,come nel caso dell’area dell’innervazione prossima alla base dell’orecchio.

Va ricordato che spesso alterazioni della cute come nel caso di dermatiti atopiche con blefariti croniche si ha un’alterazione delle ghiandole sebacee a cui fa seguito una alterata componente lipidica che favorisce l’evaporazione della frazione liquida del film lacrimale.
In questi casi oltre a curare l’occhio bisogna migliorare lo stato della cute per avere una guarigione completa .
La forma congenita riconosce una alterata innervazione della ghiandola lacrimale
Spesso e’ bilaterale le razze maggiormente colpite sono: Bassotto, Cavalier King Charles Spaniel, West Highland terrier.

Sintomi:
Congiuntivite mucopurulenta in assenza di lacrimazione oppure presenza di pelo bagnato nell’area perioculare.
La cornea e congiuntiva perdono la lucentezza con aspetto opaco.

Diagnosi i valori del test di Schirmer (STT) sono medio –bassi:

image

Terapia:
Acuta. Dissolvimento dello scolo mucopurulento con mucolitici,lavaggio oculare e applicazione di un unguento a base di ciclosporina in associazione a lacrime artificiali.
Alcuni casi richiedono la somministrazione per via generale e locale di cortisonici.
L’applicazione topica di ciclosporina (CsA) rappresentava un metodo efficace per la terapia della malattia.
La maggior parte dei casi di KCS nel cane è probabilmente causata da un’infiammazione autoimmune della ghiandola lacrimale e si ritiene che la CsA eserciti un effetto terapeutico inibendo la proliferazione dei linfociti T-helper e l’infiltrazione degli acini della ghiandola lacrimale, consentendo la rigenerazione della ghiandola stessa e il ritorno della funzione secernente.
La pilocarpina per os aumenta la produzione lacrimale.
Nelle forme piu’ gravi si puo’ prendere in considerazione la chirurgia con la trasposizione del dotto parotideo (PDT) se la produzione di saliva non e’ alterata.
Gli inconvenienti di questo intervento chirurgico sono la formazione di depositi di calcio sula cornea e l’infiammazione della cute delle guance per lo scolo mucoso.

Spesso trattamenti prolungati non riescono ad avere effetti desiderati perche’ non si riesce a curare la malattia di fondo dermatologica che spesso si accompagna alla cheratite secca da qui l’importanza di un approccio piu’ generalizzato della malattia migliorando la qualità del sebo cutaneo dell’idratazione della pelle e quindi delle palpebre .

Fonti:

Vet. Alessandro Prota